Pac-Land - 1984 - Versione Arcade
Questo articolo è condizionato dal fatto che a me non piacciono i giochi platform, mi dispiace, è un mio limite, sono un giocatore capra, tutto quello che vuoi, accetto la critica e mi vergogno di me. Ma è così: a me i giochi di piattaforme non divertono, non mi dà alcuna soddisfazione quando mi riesce un salto, ma per contro mi dà tantissima frustrazione quando il salto non mi riesce e muoio o se, ancora peggio, mi tocca ripartire molto più indietro per tornare nel punto dove avevo sbagliato e ritentare.
Per questo motivo Pac-Land non mi piace e non mi è mai piaciuto. Ho avuto modo di giocare anche con la versione per Commodore 64, ma mi ha fatto ancora meno impressione... insomma questo gioco secondo me non ce la fa. Ma al di là delle antipatie di "genere" cosa ha che non va, a mio parere, questo povero videogioco? Inizierei dal dire che i comandi sono terribili: modificare la velocità della corsa e l'altezza dei salti è a dir poco scomodo, e poi il nostro Pacman presenta una fottuta inerzia quando si ferma che nemmeno il primo Mario Bross, con la differenza che qui si cade nei baratri e si perdono vite. E vogliamo parlare dei salti sui trampolini? L'anti divertimento! Così come i livelli dentro i castelli, in cui vanno trovate chiavi per aprire porte, in alcuni casi senza vedere una fava di nulla se non in un piccolo cono di luce. E' davvero divertente? No.
La grafica è talmente semplicistica e infantile che tutto sommato non è brutta, e presenta anche dei livelli di parallasse nonché delle animazioni fumettose e colorate che sono senz'altro carine. L'unica immagine davvero brutta che presenta il gioco è quella che la rivista Videogiochi ci tirò addosso nella copertina del numero 28, la schermata finale, composta di tanti piccoli elementi che nell'insieme sono bruttini ma che visti singolarmente sono anche peggio.
Tante delle idee presenti in questo gioco sono poi confluite nei patform prodotti successivamente. Io credo che lo stesso Super Mario Bross debba molto a questo simpatico gioco arcade, per cui ritengo che un appassionato di giochi di piattaforme dovrebbe fregarsene di quello che sto dicendo qui e dovrebbe invece provare Pac-Land, perché è possibile che lo troverà molto interessate. Io invece mi scuso con Pacman e con te, ma proprio non ci voglio mai più giocare.
Anche io non sono un espertone di platform ma posso in passato ho apprezzato moltissimo titoli come Super Mario World (che rimane ancora il mio preferito in ambito 2d), alcuni Sonic e qualche titolo per Amiga (tipo Robocod e Superfrog) e ogni tanto gioco a qualcosina... Ebbene non mi è mai piaciuto per niente Pac-Land perché ho sempre odiato il suo sistema di controllo e l'inerzia che hai giustamente ricordato quindi non so se lo consiglierei a qualcuno se non per motivi "storici"!
RispondiEliminaMotivi storici anche perché a ben vedere ha fatto storia influenzando molti giochi successivi, anche gli stessi giochi di Mario.
RispondiElimina