Atari 5200 - i giochi
Ho rubato l'immagine qui sopra all'Omone di Atariteca (fonte: Atariteca) perché il suo podcast è sempre fonte di informazioni preziose, puntuali e sopratutto raccontate in modo molto avvincente, sul mondo Atari (e non solo). Non altrettanto avvincenti sono invece, purtroppo, i giochi - che sto testanto in questi giorni - pubblicati per questa povera bistrattata console. Ma non voglio anticipare il finale della mia serie di articoli, e del resto ho ancora tanti giochi da provare, per cui riprendiamo il viaggio e giochiamo a:
MISSILE COMMAND
Ho trovato molto deludente quesa verisone di Missile Command, visto che graficamente sembra pressoché identica alla poverissima versione a cui tanto ho giocato su Atari 2600, dove in più - anzi: in meno - è stato rimosso pure il fungo mitico atomico cha appariva quando un missile ti annientava una delle città che devi proteggere. Insomma non si capisce perché ma l'aspetto tecnico di Missile Command è assolutamente deludente, pur restando dal punto di vista ludico comunque giocabilissimo.
MONTEZUMA'S REVENGE
Quella per Atari 5200 è una buona versione di Montezuma's Revenge, un gioco di cui parlerò prima o poi perché comunque ho diversi ricordi legati ad esso. Questo titolo, per essere dell'inizio del 1984, è un incredibile platform/adventure non lunghissimo da terminare, una volta che si sa cosa fare e come farla, ma che può regalare ore di esplorazione e divertimento. Come spesso accade sul 5200 ho trovato questa versione del gioco leggermente più difficile di quella per Commodore 64, ma è una questione di sfumature.
MOON PATROL
Se come me hai giocato allo sfinimento alla versione per Atari 2600 di Moon Patrol, troverai questa versione stupenda, con grafica varia, dettagliata e molto simile a quanto si poteva vedere al bar o su Commodore 64. Tutto ok quindi, tranne che per gli sprite e in particolare quello della nostra camionetta, che è talmente brutto da essere quasi irriconoscibile.
MOUNTAIN KING
Grafica poverissima ma abbastanza d'effetto, con ragni che ti avviluppano e sbrano, fiamme che ti consumano poco alla volta fino alla morte e pipistrelli che si palesano puntando la torcia nell'oscurità, Mountain King è un gioco abbastanza criptico ma che sarebbe anche divertente se non fosse che il salto da una piattaforma all'altra, soprattutto in salita, è un'incubo che ti fa venir voglia di spaccare il joypad all'ennesima caduta al piano di sotto. Presa un po' di praticità coi comandi il gioco diventa quasi facile ma resta piuttosto povero nel gameplay. Piccola nota interessante: è necessario ascoltare la musica per poter risolvere il gioco, in quanto questo elemento fa parte del gameplay nelle fasi finali e fornisce un aiuto per risolvere il livello.
MR. DO!'S CASTLE
Mi è difficile giudicare questa versione di Mr.Do!'s Castle in quanto conosco pochissimo l'originale da sala giochi, meno che meno conosco le altre conversioni per Atari 2600 e per Commodre 64. Da quello che ho visto giocando col 5200 però non sono rimasto molto colpito, anzi mi sono divertito pochissimo. La grafica è veramente confusa (e stancante per la vista) e comandi a mio parere sono un po' troppo imprecisi per permettere i virtuosismi che servirebbero per sopravvivere in un gioco di questo tipo. Insomma non me la sento di bocciarlo ma nemmeno di promuoverlo.
Nessun commento:
Posta un commento