My First Gran Turismo - 2024 - Versione Playstation 5
E' da quando è stato pubblicato Gran Turismo 7 (cioè ormai da quasi tre anni) che tengo sotto controllo l'andamento del suo prezzo perché, sì, mi piacerebbe averlo. Tuttavia non sono affatto convinto dell'acquisto... non così convinto da investirci più di 30 euro, per lo meno. Ho giocato davvero alla nausea il primo storico Gran Turismo, poi ho praticamente saltato il secondo episodio per passare invece centinaia di ore sul terzo e sul quarto capitolo, arrivati sul Playstation 2. Sono arrivato al quinto episodio, questa volta su Playstation 3 con una certa stanchezza, giocandoci tutto sommato non più di una ventina di ore. E il sesto non l'ho mai nemmeno comprato. Arriviamo a Gran Turismo Sport su PS4, un altro gioco che mi ha divertito (anche online) ma che non mi ha mai davvero conquistato. Ci ho giocato tante ore ma non sono mai stato così incentivato a fare gare e collezionare macchine... alla fine sono più di 25 anni che questo gioco è sempre uguale a se stesso.

Allora forse capirai perché vorrei comprare Gran Turismo 7 ma allo stesso tempo non credo di volerlo fare. Anche se graficamente è eccezionale, anche se so che la qualità del titolo è indubbia, io però so di essere anche abbastanza stufo di gareggiare sulle stesse piste con le stesse modalità e contro i soliti piloti della domenica. L'esperienza di fare una gara con una Golf GTi o una Fiat 500 l'ho già vissuta mille volte. E ancora, riuscire a prendere gli ori nelle patenti mi esaltava nel 1998, oggi non credo che avrei voglia e tempo di farlo. Eppure....

Eppure ho scaricato qualche giorno fa una sua "demo" chiamata My First Gran Turismo, una specie di "Bignami" del gioco intero, che ci porta solamente su un paio di piste disponibili, con una ventina o poco più di mezzi sbloccabili e utilizzabili, e con solo una manciata di gare e modalità. Non mancano anche delle versioni ristrette degli esami per le "patenti", licenze necessarie per poter accedere alle varie tipologie di gare. E l'esaltazione mi ha colpito nuovamente! Ovviamente ho disabilitato tutti gli aiuti (lasciando solo il controllo di trazione) e mi sono buttato in pista dove, in pochi minuti, mi sono ritrovato subito a mio agio (del resto con tutte le ore di guida che ho accumulato non potevo essere diventato un pippa...), arrivando a consumarmi tutta la demo in un paio d'ore.

Questo Gran Turismo è bellissimo, e seppur giocarlo col pad è fantastico, tanto mi è piaciuto che sono giorni che osservo i prezzi di controller a volante da collegare alla Play, sognando non tanto di avere i soldi per comprarne uno, ma di avere lo spazio dove poterlo montare per giocarci in salotto. No, non comprerò un voltante, Gt7 è pur sempre un videogioco e come tale posso gustarmelo col pad! Ed ecco quindi che vorrei comprare il gioco, e quando dopo aver preso una fila di "ori" nelle patenti non riesco in alcun modo ad andare oltre all'argento in alcune prove (pur gareggiando contro il fantasma di chi ci è riuscito ampliamente), capisco che un voltante potrebbe fare la differenza per recuperare quei pochi centesimi necessari. Ma poi mi chiedo se lo voglio veramente fare. Alcuni ori li si prende al primo tentativo, altri non ci riesci nemmeno dopo averne fatti cinquanta... per cui arrivo a dirmi che non sono io ad essere una mezza sega, è il gioco che è bastardo: mi illude che so guidare per poi sbattermi in faccia una sfida improba. Ma quando getta il guanto in faccia, mi chiedo se valga davvero la pena perdere ore intere per limare 37 millesimi di secondo. Quindi torno a pensare che non valga la pena comprare il gioco, perché finirei per no farlo.

Eppure è così bello guidare in Gran Turismo. Da dentro l'abitacolo sembra davvero di essere in auto, sono convinto che questo titolo andrebbe giocato così. Però con la vista direttamente dal cofano è più facile "leggere" la strada, e la sensazione di velocità è molto superiore. Non so mai decidermi quindi quale visuale adottare per "godere" meglio dell'esperienza di guida. Ho sempre l'impressione che mi sto perdendo qualcosa, e questa è la dimostrazione - come direbbe un mio eventuale psicologo - che ho un rapporto conflittuale con Gran Turismo.

In ogni caso questa demo mi ha esaltato, il gioco è bellissimo, la guida è bellissima, il divertimento non manca. Ma quante ore sarei disposto a concedergli? Quanti contenuti sarò disposto ad assaporare prima di annoiarmi. Quanta attenzione richiede un gioco di questo tipo ad un ormai attempato Barabba? Tutti questi dubbi non mi hanno ancora convinto all'acquisto del gioco, per cui mi limiterò a controllare il prezzo in attesa di un'offerta allettante.