venerdì 14 marzo 2025

Champions of Norath


Champions of Norath - 2004 - Versione Playstation 2

Il mese scorso ho recensito Baldur's Gate Dark Alliance 2 lamentandomi di come la formula di quel gioco, pur piacendomi, mi avesse stufato. Avevo trovato quel gioco troppo uguale al suo predecessore, limitandosi ad aggiungere contenuti simili ma senza introdurre nessuna novità sostanziale nel gameplay. Dopo parecchie ore di gioco sono arrivato a chiedermi che senso avesse continuare ad andare avanti a fare sempre le stesse cose, anche perché sapevo che lo sviluppo del personaggio non avrebbe mai proposto qualcosa di nuovo, se non un semplice aumento dei un paio di statistiche. Insomma avevo finito per annoiarmi e ho pensato che questo tipo di giochi ormai non mi sarebbero più interessati.


Poi però è successa questa cosa strana. Il Più Antico mi ha suggerito di provare Champions of Norath, gioco che all'epoca avevo saltato a piè pari, e devo ammettere che il suo suggerimento mi ha permesso di scoprire, e giocare, un titolo assolutamente valido. Va premesso che questo gioco è un clone (anzi è persino riduttivo chiamarlo "clone") di Dark Alliance! Gli sviluppatori hanno fatto un rip-off del codice originale rimaneggiandolo giusto un pelo, visto che il motore grafico si comporta in modo praticamente identico, c'è lo stesso modo di trattare i liquidi (come dimenticarsi le famose pozze d'acqua di Baldur's Gate?), l'illuminazione, la gestione dei dialoghi e persino i menù di salvataggio sono praticamente gli stessi. Cambia il modo di sviluppare il personaggio ed è graficamente diversa la gestione dell'inventario, decisamente più moderna e meno ingessata di quanto non si fosse visto nei giochi di Baldur's Gate, ma anche in questo caso non si si nota nulla di enormemente diverso.


Eppure, ed è questa la cosa strana, mi sono divertito come un pazzo con questo gioco! Evidentemente non ero così stufo della formula, se sfruttata in modo adeguato. Champions of Norath è molto più vario, molto più d'atmosfera ed è anche molto più appagante sotto tutti i punti di vista. Persino la grafica è più bella e c'è maggiore libertà di zoomare e angolare la telecamera. La gestione dell'inventario, più "alla Diablo" non vari di molto la sostanza, ma rende più piacevole l'esperienza di gioco.


Ho giocato l'intero titolo senza l'aiuto della minimappa, in quanto non mi è mai riuscito di attivarla, benché sia presente. Ho pensato che l'avessero tolta per un limite tecnico (visto il miglioramento grafico che di certo richiede più risorse alla Playstation 2) oppure per una precisa scelta di design. Sicuramente senza una minimappa sullo schermo a "distrarre" il giocatore, l'esperienza diventa un po' più interessante e viene scongiurato il pericolo di trovarsi a percorrere ogni angolo dei livelli per il semplice motivo di dover disegnare tutta la mappa. Cosa che non è obbligatorio fare ma che la parte autistica che noi giocatori navigati abbiamo dentro ci spinge a fare, e che alla lunga come qualunque routine diventa davvero noiosa. Ecco, siccome sono un genio, ho vissuto il gioco così, e mi chiedo se forse con la mappa accesa mi sarebbe piaciuto meno.


Aggiungendo infine che le mappe di gioco sono molto varie, interessanti e dal design spesso studiato in modo per niente lineare, ecco che posso concludere dicendo che Champions of Norath è molto più divertente di Baldur's Gate Dark Alliance 2, e che quindi non solo non mi sono annoiato durante tutto il viaggio (che non è nemmeno così corto), ma anzi in alcuni momenti mi sono divertito come non mai. In definitiva un gran bel gioco, se ti piace il genere, che ti consiglio di provare.





2 commenti:

  1. Grazie per la citazione ma questo gioco usa proprio lo stesso engine di Baldur's gate (il dark alliance engine) per questo ti sembra quasi un clone. Anzi se non erro il team che ha fatto Norrath è proprio lo stesso di Baldur's Gate che ha abbandonato l'interplay per passare con la Sony (e chi può biasimarli visto che poi la precedente datrice di lavoro è zompata per aria!!). Baldur's gate 2 dark alliance dovrebbero averlo sviluppato altri con la licenza di poter continuare ad usare l'engine...

    RispondiElimina
  2. Che il motore fosse lo stesso lo sapevo, come ho detto l'hanno solo un po' aggiornato. Comunque bg2 secondo me è un gioco "svogliato".

    RispondiElimina