lunedì 24 marzo 2025

Etrian Mystery Dungeon

 


Etrian Mystery Dungeon - 2015 - Versione 3DS

Ecco l'ennesimo gioco della serie Mystery Dungeon che, per l'ennesima volta, inizio a giocare tutto felice come un bambino perché, sulla carta, questo gioco rientra in un genere che mi attira molto: esplorazione, avanzamento a turni, sviluppo dei personaggi, party da gestire eccetera. Tutta roba molto interessante che promette ore e ore di divertimento.


Ma come ogni volta che inizio a giocare felice ad uno dei titoli che rientrano in questa dannata serie, dopo solo un paio d'ore arriva puntualmente il disappunto, come è già successo diverse volte con i (poco) vari Chocobo e con i Pokémon. Eppure questa volta le premesse erano davvero accattivanti, ad iniziare da tutta la ricca gestione del party, con equipaggiamenti, classi, armi e quant'altro, rappresentati con una complessità di opzioni molto intrigante e con uno stile grafico molto bello. Grafica che poi, nei labirinti, invece è purtroppo piuttosto blanda, anche se fa comunque il suo dovere.


Il primo problema è la noia. Malgrado tutti gli sforzi fatti nel creare un contorno davvero affascinante la sostanza è sempre la stessa: labirinti casuali tutti uguali formati da stanze più o meno quadrate unite da stretti corridoio, oggetti/trappole/nemici sparsi a caso ovunque. Da qui non si scappa, e quindi la voglia di esplorare questi labirinti tocca in fretta lo zero assoluto. Il secondo problema è la difficoltà: Etrian Mystery Dungeon richiede un avanzamento a piccolissimi passi, con un continuo inseguire anche il più piccolo miglioramento che possa consentire di avanzare qualche metro in più, senza contare che incontri casuali con mostri speciali possono mandare a pallino tutto quanto in qualsiasi momento. Tutto questo si traduce in una sfida sfibrante, ostica, noiosa e frustrante, senza un giusto bilanciamento dato dal senso di scoperta (che praticamente non c'è).


Le musiche eccezionali di Yuzo Koshiro risollevano un po' il quadro generale ma purtroppo l'aspetto ludico è troppo limitato per affascinarmi o appagarmi. Ed è un peccato perché questo gioco è confezionato in modo splendido (a parte la grafica dei labirinti). In definitiva, anche se a malincuore, non lo consiglierei a nessuno. 



Nessun commento:

Posta un commento