Porsche Challenge - 1997 - Versione Playstation
Il problema più grosso di questo Porsche Challenge è che poche settimana dopo la sua pubblicazione è uscito un certo Gran Turismo, un gioco sotto certi aspetti simili (anche graficamente vedi che non c'è un'enorme differenza), ma che presenta in confronto a Porsche Challenge una maggior raffinatezza tecnica e soprattutto una tonnellata di contenuti in più.
Porsche Challenge ha solo 4 piste, pur se con diverse varianti (anche casuali), e solo un modello d'auto che presenta qualche differenza ma che fondamentalmente è sempre quello con un colore diverso. Ha delle belle musiche anni 90, molto acide e sincopate, e presenta una guidabilità decente se pensi che non supporta gli analogici (arrivati poi con Gran Turismo).
La grafica ha enormi problemi di pop up, ma questo non rappresenta un grosso problema mentre giochi. Il problema invece è un altro, e cioè che con la visuale dall'abitacolo (anzi: dal cofano) la visibilità è troppo scarsa anche solo per capire da che parte curva la pista, e questo rende il tutto molto frustrante visto che non c'è nemmeno una mappa del circuito che ti possa suggerire l'andamento della strada! Per farla breve, questo è l'unico videogioco di guida che ho preferito giocare con la visuale esterna, che per lo meno si capisce dove stai correndo!
Mi sono divertito giocandoci, anche perché gli avversari vengono spalmati lungo la pista rendendo ogni gara della tua carriera una sorta di inseguimento uno contro uno, giro dopo giro, dall'ultima alla prima posizione. Tuttavia il gioco è invecchiato malino e soprattutto, ovviamente, non regge il confronto minimamente con Gran Turismo, che però come ben sai quello è un vero capolavoro per cui non c'è nemmeno da discutere.
Nessun commento:
Posta un commento