The Art of Chess - 1988 - Versione Amiga
The Art of Chess è stato uno dei primi giochi che ho avuto su Amiga e me lo procurai prima di tutto per il titolo, quell' "art of chess" che secondo me sarebbe stato il titolo perfetto per un nuovo album musicale di qualche pop star di quelle che impazzavano negli anni '80. Questo titolo mi aveva talmente affascinato che avevo pensato di scrivere io stesso un brano musicale che avesse questo nome... ma poi qualcosa d'altro mi colpì e mi fece desistere. Effettivamente c'era già un brano che si sposava con quel titolo, ed era la musica dell'intro/crack del gioco, un breve programmino ad opera di Red Sector, crack group storico - quasi mitologico - che ci piazzò come sottofondo musicale un modulo soundtracker piuttosto standard ma che per l'epoca suonava fantastico. Passai le ore ad ascoltare la musica di quella intro (la puoi vedere e ascoltare qui) e per me quella musica - ben conscio che così non fosse - si intitolava "The Art of Chess". E devo aggiungere che per me questa musica ancora oggi rappresenta al 100% quello che considero essere il "sound" dell'Amiga. Ancora oggi se devo pensare a come suonava l'Amiga per prima cosa mi viene in mente questo brano che, lo ripeto, è un modulo standard fatto con i suoni standard del primo Soundtracker.
Chiuso questo discorso, resta poco da dire invece sul gioco in sé. The Art of Chess è chiaramente un gioco di scacchi, talmente classico oggi da sembrare scialbo, ma che per l'epoca era quasi avveniristico. La scacchiera era totalmente in 3d, per cui era possibile osservarla da qualunque angolazione, potevi cambiare i colori ed era anche possibile renderla "montuosa" (il che rendeva difficilissimo avere una visione chiara del gioco). Tutto era gestito via mouse in piena interfaccia "intuition" del workbench di Amiga e poi si poteva far giocare il computer contro se stesso. Insomma The Art of Chess poteva sembrare il gioco di scacchi definitivo. Peccato che a me gli scacchi non avessero mai fatto impazzire e quindi cancellai dopo poche settimane il gioco, non prima però di essermi registrato su cassetta quella bellissima musica che c'era nella intro di Red Sector.
Nessun commento:
Posta un commento