domenica 13 luglio 2025

Armed and Dangerous

 


Armed and Dangerous - 2003 - Versione Xbox

Armed and Dangerous è un divertentissimo gioco che nel 2003 aveva un sacco da dire. Il termine "divertente" non è scelto a caso, ma sta proprio a sottolineare quali sono le caratteristiche fondamentali di questo gioco. Ad iniziare dal fatto che il gameplay è tanto semplice quanto, per l'appunto, ingaggiante e divertente. Non c'è un momento durante l'azione di gioco in cui ti troverai ad annoiarti o a chiederti chi te lo fa fare, c'è sempre uno scopo, qualcosa a vista che ti fa trovare interessante una meccanica tanto semplice come quella di sparare a tutto quello che si muove.


Armed and Dangerous è un classico sparatutto in terza persona, dove per l'appunto si deve sparare a tutto quello che si muove, ma si possono anche distruggere case, caserme, sistemi di allarme e altri manufatti nemici la cui eliminazione fa parte delle varie missioni di gioco o semplicemente (come nel caso delle caserme e dei sistemi di allarme) ti rendono meno difficoltoso il livello, bloccando l'arrivo di altri cattivi.


Per completare i vari livelli è necessaria sì l'uccisione dei nemici ma spesso ci sono missioni di scorta (con un effetto "pupazzo di stoffa" sulle persone scortate esilarante), di demolizione o di uccisione selettiva. Tutto questo attingendo ad un arsenale variegato che comprende mitragliette, lanciamissili e fucili di precisione, ma anche altre armi assurde come il mitico "squalo": quando si attiva quest'arma si iniziano a vedere pinne di squalo circolare per il livello in modo casuale, e se una pinna incontra un nemico, dal terreno emerge un pescecane enorme che uccide il malcapitato ingoiandolo. Quest'arma da sola vale il prezzo del biglietto!


Tutte queste armi si acquistano in negozi sparsi per i livelli, che fanno anche da punto di salvataggio e di ricarica. Il combattimento è inoltre supportato da due compagni di viaggio. Infatti facciamo parte di un gruppo che è poi nella sua interezza il protagonista della storia. Un storia raccontata con numerose scenette presenti prima di ogni missione. Queste scenette, a volta anche un po' troppo lunghe, sono permeate da un umorismo demenziale a livelli assurdi che in generale mi hanno fatto ridere anche se, alla lunga, oggi verso la fine mi è venuto da skipparle (nel 2003 invece ogni singola scena era da vedere ed ammirare perché contribuiva sostanzialmente a dare valore al prodotto).


Oggi Armed and Dangerous soffre solo di un comparto tecnico 3d in bassa risoluzione e con ambienti eccessivamente spogli per apparire non dico belli ma almeno decenti. Le mappe sono disegnate bene, ma i pochi poligoni e la mancanza di dettagli nelle ambientazioni si fanno sentire eccome, dando un senso di desolazione purtroppo inevitabile. Per il resto invece il gioco se la cava ancora benissimo, restando veloce e - come detto all'inizio - molto divertente e spassoso da giocare.


I nemici sono carne da macello, ma i designer sono riusciti a calibrare il tutto in modo che il gioco sia sempre fresco e presenti costantemente dei momenti inediti. Ogni tanto ci sono anche missioni dove si deve semplicemente cecchinare o bombardare orde di assalitori, in pieno stile "proteggi il fortino", momenti che donano quel pizzico di varietà in più e che aiutano a mantenere sempre alto il ritmo del gioco nel suo complesso.


Per concludere Armed and Dangerous resta ancora un buon titolo che, se venisse rispolverato dal punto di vista grafico, avrebbe ancora molto da dire. Certamente non ha un gameplay particolarmente originale se visto dall'ottica attuale, ma non manca di spunti capaci di sorprendere anche un giocatore smaliziato e abituato a ben altro nel 2025.



2 commenti:

  1. Come avevo detto in puntata, una piccola perla a marchio LucasArts che merita di essere riscoperta! Lieto che ti sia piaciuto 😸

    RispondiElimina