Atari 5200 - i giochi
Ho provato altri cinque giochi pubblicati per Atari 5200 e come sempre ho proceduto (laddove risultasse possibile) con una comparazione con gli stessi titoli che avevo già esperienziato su Commodore 64 o su Atari VCS. Ovviamente sto procedendo in ordine alfabetico, per cui in questa sesta puntata sono arrivato a:
JUNGLE HUNT
La versione di Jungle Hunt per Atari 5200 è anni luce migliore di quella, già ottima, presente sul 2600: laddove c'erano quadretti colorati ora abbiamo disegni in bitmap che rappresentano la foresta o il fondo lacustre; laddove c'era un passaggio repentino tra un livello e l'altro qui ci sono il tuffo e la sponda, e poi il dirupo coi massi rotolanti è in salita, mica in piano! Anche il livello finale coi cannibali è simile a quanto si poteva vedere in sala giochi, con tanto di calderone fanciulla appesa alla corda. Dal punto di vista grafico la versione per Commodore è quasi identica, con una migliore definizione degli sprite ma con una peggiore gestione dello scrolling e una sensazione di lentezza che lascia un po' perplessi. Come detto, tirando le somme, questa per 5200 è la versione migliore.
K-RAZY SHOOT-OUT
Non avevo mai sentito parlare di questo gioco, e probabilmente ci sono un paio di motivi validi. Il primo: K-Razy Shoot-Out è un clone spudorato di Berzerk, talmente simile da rasentare il plagio. Il secondo motivo è che Berzerk è più avvincente, e soprattutto non ti fa morire perché un mostro ti si è rigenerato sopra senza che tu possa farlo per evitarlo. Insomma a mio parere questo gioco è totalmente inutile, visto che anche graficamente non introduce alcun miglioramento all'originale.
KABOOM
Kaboom è un gioco dell'Activision assolutamente idiota, talmente stupido nelle meccaniche che ho sempre rifiutato di giocarci anche sull'Atari 2600. Questa versione per 5200 è praticamente identica anche nella grafica a quella prodotta per la console più vecchia, che se su quella macchina era comunque pulita e gradevole, sul 5200 è a mio avviso quasi patetica. Mi chiedo davvero chi possa aver mai voluto spendere dei soldi per comprare un gioco in cui bisogna raccogliere oggetti che cadono... per me questo gioco resta incomprensibile.
KANGAROO
Decisamente migliore della versione per Atari 2600, questo Kangaroo resta comunque anni luce distante dall'originale da sala giochi. Non ho mai apprezzato particolarmente questo gioco in nessuna delle sue incarnazioni, ma quella del VCS era talmente rozza dal punto di vista grafico da repellermi, anche se poi quella cartuccia si dimostrò più che giocabile. La versione 5200 presenta degli elementi grafici che se non altro ricordano quello che ci veniva mostrato sullo schermo nell'arcade, ma se non eri un vero appassionato del gioco probabilmente non avresti mai trovato un buon motivo per giocare a Kangaroo in una delle sue incarnazioni casalinghe.
KEYSTONE KAPERS
Keystone Kapers è considerato uno dei giochi migliori mai prodotti per Atari 2600 ma non ebbi la fortuna di giocarlo, all'epoca. Fondamentalmente è un gioco in stile guardia e ladri, dove si deve rincorrere un malfattore lungo un percorso nel quale ostacoli di ogni tipo tentano di rallentarci, consentendo al ladro di scappare. La versione per 5200 ha lo stesso impatto tecnico dell'altra, e pur se con alcuni evidenti miglioramenti (soprattutto ci sono dei mobili che sembrano dei mobili, e non dei semplici rettangoli marroni) non è nulla di così diverso da quanto si possa vedere sulla console minore. E'un buon gioco? Sì. E' qualcosa che ogni possessore di Atari 5200 dovrebbe possedere? Non credo.
Nessun commento:
Posta un commento