venerdì 3 ottobre 2025

ATARI 5200: i giochi (settima parte)

 


Atari 5200 - i giochi

Ecco i prossimi 5 giochi per Atari 5200 che ho affrontato in ordine alfatbetico. Come le altre volte ho proceduto (laddove fosse risultato possibile) con una comparazione con gli stessi titoli che avevo già provato e vissuto su Commodore 64 o su Atari VCS. E quindi senza ulteriori indugi ecco qui:

MARIO BROS.

Ho trovato questa versione di Mario Bros. non particolarmente bella, anni luce più brutta di quella per sala giochi ma anche meno dettagliata di quella per Commodore 64. Rispetto alla versione per Atari 2600 (uno dei giochi che più ho sfruttato su questa macchina) vi sono comunque elementi grafici caratterezziati meglio, se confrontati con quegli elementari blocchi colorati che vediamo sul VCS, ma lo sprite del nostro Mario è pressoché uguale, cioè bruttino, senza dei veri e propri baffi disegnati sul volto, quanto piuttosto con un buco sotto il naso. Tra l'altro ho trovato il gioco parecchio più difficile di tutte le altre versioni che ho provato, ma forse non ho capito bene io come sono i settaggi. In ogni caso questa a mio parere non è la versione migliore di questo grande classico, andrei decisamente di più sul programma per Commodore 64.


MEGAMANIA

Megamania è un gran bel gioco, un misto tra Space Invaders e Galaxians e la versione del 5200 è pressoché identica a quella per 2600, se non per il piccolo particolare che gli elementi grafici che rappresentano i nemici hanno finalmente delle fattezze degne di questo nome. I ferri da stiro, gli anelli e tutto quanto ci viene sbattuto contro ha la forma animata di ciò che rappresenta, laddove sul piccolo Atari VCS si doveva praticamente solo lavorare di fantasia. Insomma Megamania è un'ottima cartuccia per la nostra console!

METEORITES

Non c'è molto da dire su questo Meteorites: siamo di fronte in tutto e per tutto ad un clone di Asteroids, ma che graficamente è molto gradevole, colorato e soprattutto molto veloce e giocabile. Gli sviluppatori non si sono molto spremuti le meningi per inventare chissà cosa, visto che il sonoro battente è praticamente uguale a quello di Asteroids, così come lo è il funzionamento del tasto warp. Insomma, se ti piace Asteroids questa è la cartuccia da possedere, perché Meteorites è praticamente una versione aggiornata del grade classico Atari.


MILLIPEDE

Millipede è Centipede (non ho mai capito che necessità ci fosse di fare due giochi praticamente identici), e resta comunque il fatto che questa versione sia fatta molto bene e che probabilmente, dovendo scegliere, questo Millipede è da preferire a Centipede, perché più completo e frenetico del suo fratello maggiore.

MINER 2049ER 

Ecco Miner 2049ER, un gioco che può diventare una droga vista la sua natura action/platform e anche un po' puzzle game. Decisamente più facile, e quindi più alla portata di tutti, rispetto al suo seguito Bounty Bob Strikes Back!, già recensito nel secondo articolo relativo ai giochi per 5200, resta il fatto che il salto in questo gioco è implementato in un modo orribile per cui una volta spiccato, se hai sbagliato il calcolo delle distanze, sei praticamente morto. Per me questo è un problema insormontabile che mi ha sempre portato ad odiare questo gioco. Resta il fatto che, capito questo problema, Miner 2049er possa regalare ore di sfida e divertimento.


Nessun commento:

Posta un commento